Prendi la funicolare e poi ti trovi a Bergamo alta. Un dedalo di viuzze medievali, una più bella dell’altra, che trasudano storia da tutti i muri, pietre, monumenti.
Piazza Vecchia è il simbolo di Bergamo Alta nonché la piazza principale della cittadina. Qui sono concentrati tutti gli edifici di maggior interesse:
- Il palazzo della Ragione
- La torre civica, anche detta “il Campanone”
- Il palazzo della biblioteca
- Al centro della piazza si trova la Fontana di Piazza Vecchia.
Attraversando la piazza e infilandosi nel il porticato al di sotto del Palazzo della Ragione, si sbuca in piazza Duomo, che custodisce quattro bellezze vere e proprie:
- Il Duomo di Bergamo
- La Cappella del Colleoni
- Il Battistero
- La Basilica di Santa Maria Maggiore
Eccole:


Il Duomo di Bergamo
La Cappella del Colleoni e il suo stemma
La Basilica di Santa Maria Maggiore
Lo straordinario coro ligneo – chiuso entro un recinto a loggiato – fu disegnato da Bernardino Zenale e da Andrea Previtali e intarsiato con scene bibliche e simboliche tratte da cartoni di Lorenzo Lotto (alcune delle tavole sono state aperte per noi).


——


—–

