Uno dei filtri interessanti del nuovo Aurora HDR 2019 e il Details Boost che permette di migliorare i dettagli di una foto già elaborata dal programma. Con il filtro si può agire mi modo indipendente sui dettagli piccoli, quelli medi e quelli grandi. Prima di sperimentare agendo sui vari cursori conviene portare al massimo i singoli cursori per capire su cosa agiscono. Ecco gli esempi.
Questa è l’immagine originale prima dell’elaborazione con Aurora HDR 2019
Cominciamo con i dettagli piccoli, quelli che impattano di più sull’immagine, applicati alla foto già elaborata da Aurora (fate scorrere la tendina per vedere l’immagine originale e quella modificata):


Adesso mettiamo a 0 i piccoli dettagli e portiamo al 100% i dettagli medi (fate scorrere la tendina per vedere l’immagine originale e quella modificata):


E finiamo con i dettagli più grandi (fate scorrere la tendina per vedere l’immagine originale e quella modificata):


Ecco allora alla fine la foto originale confrontata con quella elaborata con Aurora HDR 2019, e con il filtro HDR Details Boost impostato a 20% piccoli, 40% medi e 40% grandi.


Per saperne di più sul programma potete leggere la nostra prova (Aurora HDR 2019, la prova) e accedere al sito di Skylum (clicca qui). Potete ottenere uno sconto di 10 euro sul prezzo del prodotto con il nostro codice OVER50ALTOP da inserire al momento dell’ordine.