Fujifilm ha tenuto il primo X Summit a Dubai, un evento che mirava ad ascoltare il feedback dei clienti, nella migliore tradizione Kaizen, e discutere del futuro di Fujifilm.
Qui di seguito la registrazione dell’intero incontro.
Visto che sono oltre un’ora e quaranta minuti, riassumo alcune delle cose interessanti che sono trapelate dall’incontro. Cominciamo con gli aggiornamenti del firmware. Da quando è stata presentata la prima fotocamera Fujifilm ha rilasciato oltre 250 aggiornamenti del firmware che vanno a coprire le esigenze degli utilizzatori e dimostrano come la società sia molto attenta ai propri utenti, privilegiando anche il post vendita. Ad aprile Fujifilm rilascerà la versione 3.0 del firmware per la nuova X-T3 che migliorerà soprattutto l’autofocus, il riconoscimento facciale e la messa a fuoco continua. Consiglio di vedere il filmato dal minuito 1:28:35.
Dal minuto 27:48 si disquisisce sulla qualità delle ottiche Fujinon e viene proposta la roadmap dei prossimi annunci:
- XF 16mm f2.8 sarà annunciato a breve
- XF 16-80 f4 arriverà entro fine anno
- XF 33 f1 è ancora in fase di progettazione ma sarà molto più grande e pesante del 35 f1.4 perché conterrà più del doppio di lenti.
Molto è stato detto anche sulla progettazione delle nuove fotocamere medio formato GFX (dal minuto 59:39). Innanzitutto è stata ribadita l’idea che per Fujifilm il Full Frame è solo il medio formato e poi è stato presentato un concept di GFX modulare veramente interessante. Per finire i dirigenti della società hanno affìermato che la GFX 100 (da 100 Mpixel) potrebbe essere messa in vendita prima dell’estate, anche se il prezzo non è ancora stato deciso (si parla di 10.000 dollari).

Si è parlato anche di colori e qualità dell’immagine (dal miunuto 1:17:46)