La novità più interessante dell’aggiornamento di Photoshop è la nuova funzione di selezione automatica degli oggetti basata su tecniche di intelligenza artificiale. Devo dire che la funzione lavora decisamente bene: si può scegliere di far selezionare automaticamente il soggetto principale della foto oppure selezionare l’area che il software analizzerà per rilevare l’oggetto della selezione. Ecco qualche esempio:
Selezione automatica
Selezione manuale
Le altre novità del nuovo Photoshop
Nuova area di lavoro Riempimento in base al contenuto
Grazie all’intelligenza artificiale Adobe Sensei nel nuovo Photoshop è disponibile una nuova area di lavoro dedicata al riempimento in base al contenuto. Ora è possibile scegliere i pixel sorgente da utilizzare e ruotarli, ridimensionarli e rifletterli. È anche disponibile un’anteprima in tempo reale a risoluzione completa delle modifiche e l’opzione di salvare il risultato in un nuovo livello.
Strumento Altera migliorato
Grazie al maggiore controllo dello strumento Altera, puoi aggiungere punti di controllo ovunque o dividere la tua immagine con una griglia personalizzabile, per poi trasformare i singoli nodi o una selezione più ampia.
Pannello Proprietà migliorato
Trovi molti più controlli in una posizione centrale. Modifica con facilità le impostazioni del documento, accedi a tutte le impostazioni dei livelli testo e utilizza le comode azioni rapide.
Predefiniti moderni
I predefiniti sono più semplici, più intuitivi e organizzati meglio. Scopri nuovi gradienti, pattern, campioni, livelli, stili e forme.
Compatibilità e gestione dei file multipiattaforma
I file PSD creati con Photoshop per desktop possono ora essere condivisi via cloud Adobe anche con la nuova app Photoshop per iPad (vedi i dettagli qui)
