Il 24 e 25 marzo per le giornate Fai sono stati aperti al pubblico molti luoghi in tutta Italia, luoghi generalmente non visibili da tutti. Uno di questi è il Grand Hotel des Iles Borromees a Stresa, un albergo di grande fascino nato a fine ottocento e famoso per le tante persone famose che vi hanno alloggiato, tra cui Ernest Hemiguay,
Entrando in questo albergo quello che colpisce non è tanto la ricchezza degli arredi, quanto l’eleganza e il profumo della storia che qui aleggia in ogni dove.
Tra i tanti ospiti famosi vi fu, come detto, Ernest Hemiguay che vi soggiorno due volte: la prima durante la prima guerra mondiale, dopo essere stato ferito e fu portato all’hotel che era stato trasformato in un ospedale per la riabilitazione. Hemiguay lo citò in uno dei suoi romanzi più famosi: Addio alle armi. Lo scrittore, tornò a Stresa molti anni dopo, già autore affermato.
La suite Hemiguay può essere occupata anche oggi. Sono ben 140 metri quadri, con due camere da letto, due salottini e tre bagni. Il prezzo non è certo alla portata di tutti: circa 2800 euro a notte.
Più informazioni sull’hotel cliccando qui.

[…] e nero o colore? Ardua sentenza. Propongo qui le foto a colori del post “Giornate Fai: Grand Hotel des Iles Borroemees a Stresa” e la loro variante in bianco e nero. Ma voi quale versione […]