Come è stata scattata la foto della NASA “Earthrise”
Nel dicembre del 1968, i membri dell’equipaggio di Apollo 8 Frank Borman, James Lovell e William (Bill) Anders furono i primi uomini a raggiungere la Luna, ad orbitare intorno ad essa e tornare in sicurezza sulla Terra. Mentre orbitavano intorno alla Luna e fotografavano la superficie lunare, il 24 dicembre gli astronauti furono testimoni di un’alba terrestre sulla Luna. E la fotografarono.
“Earthrise” è la foto della Terra che emerge dall’orizzonte della Luna ed è considerata una delle più importanti foto mai realizzate. Ecco allora un video di 3 minuti della NASA che ci fa vedere in tempo reale cosa hanno visto gli astronauti.
Ecco uno stralcio delle conversazione tra gli astronauti:
Anders : Oh mio Dio! Guarda laggiù! C’è la Terra in arrivo. Wow, è carino.
Borman : Ehi, non fotografarlo, non è in programma. (scherzando)
Anders : (ride) Hai una pellicola a colori, Jim? Passami quella pellicola veloce, vuoi …
Lovell : Oh amico, è fantastico!

Anders ha utilizzato una Hasselblad 500 EL dotata di un obiettivo da 250mm e un film personalizzato Kodak Ektachrome da 70 mm. E con questa attrezzatura ha catturato per la prima volta una foto in bianco e nero della Terra che nasce all’orizzonte cella Luna.
Stavano per perderla a causa della stazione della navicella, ma poi è ricomparsa da un’altra finestra e Anders riesce a fotografarla a colori.
