

Cashback per tuti. Ottobre mese ricco di grandi sconti. Quasi tutti i produttori hanno messo a listino riduzioni di costo delle proprie macchine fotografiche o delle ottiche. Ecco in sintesi in una sola infografica i cashback attivi ora, Cosa ve ne sembra? Sono politiche di marketing per spingere i prodotti meno venduti o tutti si fanno la guerra a suon di sconti per guadagnare fette di mercato?
La cosa buona è che comunque è che chi deve comprare un nuovo prodotto può giovarsi di questa guerra commerciale. Ma chi lo ha appena comparto e dopo pochi mesi si trova il valore ridotto? O chi lo ha comprato e adesso vale venderlo come usato?

Suggerirei di acquistare il prodotto preferito, contando solo sulle caratteristiche tecnologiche dello stesso e delle proprie esigenze.
Il cash back potrebbe riservare grosse delusioni:ho recentemente acquistato da Sony una fotocamera A7iii, corredata da tre obiettivi che davano diritto allo sconto.
La documentazione mi è stata richiesta ben tre volte, ed io ho inviato anche più documenti di quanto richiesto, proprio perché la reiterazione mi sembrava strana.
Dopo un mese mi perviene la mail che entro i prossimi cinque giorni, avrei ricevuto l’accredito del cash back sul mio conto corrente.
Il giorno seguente ricevo un’altra mail che dice:”non possiamo procedere al pagamento, perché lei non ha inviato la DOCUMENTAZIONE nei tempi previsti!!!
Ho risposto a Sony di continuare a produrre buoni prodotti, ma di evitare promozioni che non è in grado di gestire.
Saluti.