I più bei monumento e gli eventi più rilevanti nella città meneghina
Da domani, martedì 14, a domenica 19 agosto il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia resta aperto ogni giorno con un programma speciale di attività che si svolgono dalle 11...
Nel contesto delle iniziative della kermesse itinerante Milano Photofestival 2018, Nikon ha organizzato la mostra collettiva Immerso, in programma dall’8 al 27 giugno presso...
Inizia oggi a Palazzo Reale a Milano la bella mostra Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia. Ne hanno parlato ieri alla conferenza stampa di presentazione Domenico...
Marte e marziani è il titolo di un fittissimo programma di attività per tutti i gusti e per tutte le età che il Museo Nazionale della Scienza e della...
Tra le più antiche chiese della città, la Basilica di San Lorenzo Maggiore fu ricostruita e modificata più volte nelle forme esterne conservando quasi completamente la primitiva pianta di...
La Basilica sei Sant'Ambrogio fu edificata tra il 379 e il 386 per volere del vescovo di Milano Ambrogio. Fu costruita in una zona in cui erano stati sepolti i cristiani martirizzati dalle...
Famosa per il grande affresco di Leonardo da Vinci, Santa Maria delle Grazie a Milano è una bellissima chiesa nata nel 1463 a fianco di un convento domenicano. La congregazione di...
I turisti che passano per Piazza Duomo a Milano spesso non sanno che proprio li vicino c'è una perla da scoprire: la basilica di Santa Maria presso San Satiro.
Perché un nome così...
San'Antonio Abate o si ama o si odia. È una chiesa poco conosciuta nascosta in una via (via Sant'Antonio) vicino alla Statale di Milano. Non è una chiesa dalle mezze misure....
Un'architettura interna che non ti aspetti, un vero e proprio gioiellino. È la Basilica di Sant'Eufemia, sita proprio nella piazza che porta il suo nome.
La basilica nacque...